Per rafforzare i legami all’interno del nostro team, per comunicare meglio verso l’esterno i principi e i valori comuni che orientano l’attività di Synapta e ContrattiPubblici.org fin dalla nascita dell’azienda: il nuovo Codice Etico nelle parole del CEO e co-fondatore Federico Morando.
Come ogni documento ufficiale che si rispetti, anche il Codice Etico di Synapta non fa eccezione: nelle dieci pagine di cui il documento è composto sono elencati una serie di principi, valori e buone pratiche la cui presenza viene data per scontata in un’azienda come la nostra, e una serie altrettanto necessaria di buone pratiche, valori e principi che abbiamo deciso consapevolmente e da tempo di fare nostri, seppur in un contesto di relativa scarsità di analoghi “benchmark” rispetto a cui misurarci nell’immediato.
Synapta si impegna a documentare ogni tipo di attività svolta, e lavorare solo con soggetti che rispettano gli obblighi e i migliori standard di tutela della salute, delle persone e dell’ambiente
Nel cosiddetto “primo gruppo”, quello che non potrebbe mai mancare nel Codice Etico di un’azienda che opera nel mercato della pubblica amministrazione, sono comprese tutte le procedure volte a documentare ogni tipo di attività svolta: dall’individuazione dei referenti aziendali al tracciamento di tutte le operazioni e transazioni di carattere finanziario. Dello stesso “gruppo” fanno parte anche le buone pratiche di carattere generale, come quella di lavorare con soggetti che rispettino tutte le leggi e i migliori standard di settore in materia di tutela della salute, dell’ambiente, della sicurezza e della dignità delle persone.
Altrettanto importante, per noi, è l’attenzione posta alla cura delle relazioni interne e alla disponibilità di canali di comunicazione per raccogliere proposte, dubbi e spunti di riflessione dai dipendenti e collaboratori in maniera diretta e tracciabile, oltre a fornire un canale di whistleblowing per commenti o proposte per quanto riguarda lo stesso Codice Etico. Inoltre, ci impegniamo a rispettare le più diffuse procedure in termini di sicurezza sul lavoro e di risparmio energetico e la massima correttezza e decoro possibile per quanto riguarda i contenuti di comunicazione dentro e fuori l’azienda.
Synapta si fonda sul principio della “Security & Privacy by Design & by Default”, per ridurre al minimo il trattamento di dati personali nelle comunicazioni verso clienti e dipendenti
Nel “secondo gruppo” rientrano, invece, quegli aspetti del Codice Etico che per noi rappresentano un motivo di distinzione in quanto azienda specializzata nello sviluppo di nuove tecnologia: mi riferisco, in particolare, alle norme in materia di sicurezza informatica e al principio del Security By Design & By Default per quanto riguarda lo sviluppo dei nostri software e servizi informatici. Lo stesso vale per i nostri strumenti rispetto ai dati personali che devono trattare: essi sono, infatti, progettati “by default” per rispettare i più alti standard di sicurezza, e ci impegniamo da sempre a ridurre al minimo il trattamento di dati personali.
Sono proprio questi aspetti a dare la misura dell’importanza che l’adozione del Codice Etico ha assunto in questa fase cruciale di sviluppo della nostra azienda: una fase in cui siamo chiamati a dedicare sempre più energie per sostenere la rapida crescita di volumi e clienti di progetti come ContrattiPubblici.org, e al tempo stesso riaffermare il principio secondo cui il perseguimento del nostro oggetto sociale deve andare comunque di pari passo con il rispetto dei valori di correttezza, trasparenza e professionalità.
Ogni sei mesi è prevista la verifica e l’eventuale aggiornamento del Codice a cura di un team selezionato
In questo senso, se è vero che lo stimolo a mettere per iscritto e rendere pubblico il nostro Codice Etico è venuto in primo luogo dal mercato e da alcuni dei nostri clienti, è altrettanto vero che i principi, valori e buone pratiche in esso contenuti fanno parte del nostro modo di lavorare fin dalla nascita, sei anni fa, e rappresentano ancora oggi un valore aggiunto per chi come noi opera in un settore cruciale quale quello della business intelligence nel settore degli appalti pubblici. Questo non vuol dire che non sia possibile fare ancora di più, e farlo meglio: come ogni documento che si rispetti anche il nostro sarà oggetto di revisioni e aggiornamenti periodici, che avremo cura di comunicare a tutti i nostri stakeholder.
Federico Morando
Co-fondatore di Synapta