Martedì 16 aprile 2019 a Roma, presso la sede ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, nel corso del convegno finale per la presentazione dei risultati della call to co-creation promossa dall’istituto nell’ambito del Progetto  ArCo, siamo stati premiati insieme a Regesta per il progetto Linked Open Data #Fuoriilcatalogo.

Si tratta della progettazione di una nuova piattaforma a disposizione dell’utente per consultare il catalogo dei beni culturali, realizzata in collaborazione con Regesta e hstudio per lo sviluppo grafico.

Lo scopo del progetto ArCo, promosso da ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e ISTC CNR Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, era definire una rete di ontologie per la descrizione del patrimonio culturale.

In quanto early adopter del progetto, abbiamo testato le ontologie di ArCo per un progetto nato in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino; il lavoro di mappatura tra il modello catalografico adoperato nell’ambito del progetto Sound Archives and Musical Instruments Collections del Museo del Paesaggio Sonoro e le ontologie di ArCo, impiegate per la pubblicazione del catalogo della collezione, ha reso i dati del catalogo più aperti, accessibili e riutilizzabili.