Con lo sguardo rivolto a Wikidata

Sabato 3 marzo 2018. Anche quest’anno Synapta ha partecipato all’International Open Data Day, giunto ormai alla sua ottava edizione. Lo ha fatto ospitando presso la sua sede un civic hackathon incentrato su Wikidata.

Dalle 10:30 alle 18, in via San Quintino 31 a Torino un  gruppo di appassionati ha iniziato a mettere le mani nei dati aperti dell’ecosistema wiki.

Abbiamo dedicato la mattinata a capire come funziona Wikidata e il mondo dei Linked Open Data attraverso le parole di Alessio e Giorgio, prima di dividerci in gruppi di interesse.


Obiettivi raggiunti:

  • Un nuovo WikiData Project: Motorsports!
  • Tanti item del mondo della Formula1 editati o creati
  • Diversi edit al catalogo SBN tramite il tool Mix’n’match
  • Abbiamo testato una mappatura tra Unimarc e l’ontologia di Wikidata creando l’item di un libro
  • Una pull request al codice di wikidata-edit
  • Un gruppo di lavoro per capire quali dati aperti sulle scuole italiane possano andare su Wikidata. Quale modo migliore se non quello di provare a creare l’item di una scuola?

Ogni gruppo ha lavorato anche sull’ontologia di Wikidata, aggiungendo label in italiano, migliorando le relazioni tra classi e sottoclassi, o aggiungendo estensioni ex-novo, come nel caso del gruppo di lavoro sull’istruzione in Italia.

Abbiamo toccato con mano che su Wikidata c’è qualcosa per tutti e quest’anno, all’Open Data Day di Torino, abbiamo collaborato per migliorare questa bellissima conoscenza strutturata e aperta. Ovviamente, nell’insegna di Synapta!

Arrivederci al prossimo appuntamento!