Vuoi sapere come vengono spesi i soldi pubblici? Approfondire il tema della trasparenza e degli Open Government Data?
L’Open Data Day 2019 è l’evento fatto per te!
Il 2 marzo, presso Rinascimenti sociali, ti aspettano interessanti interventi, scambi di idee e focus group per toccare con mano gli open data e capire come usarli.
Open Data Day 2019 – Come monitorare i flussi dei soldi pubblici è un’iniziativa, organizzata in collaborazione con SocialFare e il Centro Nexa, nata per promuovere la trasparenza e dare ai cittadini la possibilità di capire qual è il ciclo di vita degli Open Government Data: come vengono generati e distribuiti, quali sono e a quali domande rispondono i diversi sistemi che ne consentono la fruizione.
L’evento si articola in due sessioni:
Mattina: dedicata agli interventi degli speaker, analizzerà il flusso dei dati sul public procurement secondo diversi punti di vista.
Pomeriggio: i partecipanti potranno prendere parte ai focus group nati spontaneamente a margine delle discussioni mattutine.
L’obiettivo dei focus group sarà quello di coinvolgere direttamente i partecipanti nell’analisi dei dati, far emergere domande ed esigenze, riflettere sulle opportunità offerte dai dati disponibili e, più in generale, aumentare la consapevolezza all’interno della comunità dell’importanza di una gestione trasparente dell’amministrazione pubblica.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, sarà disponibile un piccolo rinfresco per tutti coloro che si registreranno all’evento tramite @eventbrite
Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata all’Open Data Day 2019, il conto alla rovescia è già iniziato.