Il nuovo Catalogo Linked Open Data dei beni culturali è online
In collaborazione con Regesta e hstudio per lo sviluppo grafico, abbiamo...
Dai Linked Open Data agli strumenti wiki: l'evento digitale del CoBiS
Trasformazioni in corso per le biblioteche specialistiche Il CoBiS,...
Progetto REPOSUM: tecnologie semantiche e scienze umane si incontrano
Siete curiosi di scoprire che risultati si possono ottenere utilizzando...
Swiss archives: arriva la mappa interattiva degli archivi svizzeri
Si è appena concluso il nostro lavoro di aggiornamento della mappa geografica...
La biblioteca in Linked Open Data al Convegno delle Stelline 2019
Il 14 e il 15 marzo a Milano abbiamo preso parte al ventiquattresimo Convegno...
Bibframe 2.0: linked data model per le biblioteche
Le tecnologie linked data si stanno affermando sempre di più nel mondo dei...
Caro Leibniz ti scrivo...
Online il dizionario biografico dei corrispondenti e conoscenti del Leibniz in...
Arricchire Wikidata l'archivio della conoscenza globale
Giovedì 7 Giugno abbiamo presentato al pubblico partecipante e ai ragazzi del...
Online la Teca digitale dell'Accademia delle Scienze di Torino
L’Accademia delle Scienze di Torino ha avviato nel 2006 un progetto di...
Synapta lancia la mappa geografica interattiva dei musei svizzeri
“Tag, share, like – il museo iperconnesso“ è stato il motto...