Il nuovo Catalogo Linked Open Data dei beni culturali è online
In collaborazione con Regesta e hstudio per lo sviluppo grafico, abbiamo...
Risposte a domande curiose e dove trovarle: ecco come interrogare Wikidata con SPARQL
Spesso capita di farsi domande insolite e divertenti a cui non è semplice...
Dai Linked Open Data agli strumenti wiki: l'evento digitale del CoBiS
Trasformazioni in corso per le biblioteche specialistiche Il CoBiS,...
OLAF per i beni culturali: un passo verso l'automatizzazione dei collegamenti tra le fonti
A partire dalla situazione che in questo momento stiamo vivendo, la quale ha...
A Natale il film sceglilo con SPARQL
Le feste stanno arrivando e in questi giorni è proprio vasta la scelta dei...
Imparare linkando. La didattica al tempo dei Linked Open Data
Si parla spesso di Linked Open Data, di cosa sono e come possono essere utili...
Interlinkare un catalogo con Wikidata: il caso della Fonoteca Nazionale Svizzera
La passione per la musica è già da sola una confessione. Sappiamo di più su...
Collegare i dati con OLAF
Grazie al lavoro delle community online e al contributo di numerosi enti...
Collective Access incontra SPARQL: nuovo information service per i cataloghi
Synapta è impegnata a rendere accessibili le risorse culturali tramite i Linked...