Il 29 ottobre 2012 nasce un’importante base di conoscenza collaborativa: Wikidata. Un database libero, collaborativo, multilingue che raccoglie dati strutturati. Su di esso si appoggiano in primis Wikipedia e gli altri progetti Wikimedia.
Informazioni libere e machine-readable fanno di Wikidata il punto centrale delle strategie che coinvolgono i dati di molti progetti e organizzazioni.
La vision di Wikipedia: “Imagine a world in which every single human being can freely share in the sum of all knowledge”, nata per soddisfare la sete di informazioni umana, rivive in Wikidata trasformando la somma della conoscenza in dati strutturati, interrogabili semanticamente da persone e macchine.
Il quarto compleanno di Wikidata è un’occasione per esplorare ciò che il progetto ha raccolto fino ad oggi. Per osservare le domande a cui già ha fornito una risposta e quelle a cui lo farà a breve. Per cercare di intuire come ciò cambierà il modo di interfacciarsi con la conoscenza.

Presentazione