A Synapta stiamo cercando una nuova persona per il ruolo di Data Scientist. Vogliamo potenziare la nostra squadra di sviluppo software con qualcuno curioso, intraprendente e con la passione per i dati.

Chi siamo

Synapta è una start-up innovativa situata a Torino, nata per offrire una nuova generazione di servizi per la gestione e condivisione dei dati, sfruttando l’approccio Linked Data.

Uno dei nostri progetti principali è ContrattiPubblici.org (https://contrattipubblici.org): un motore di ricerca semplice e intuitivo che consente di esplorare i dati degli acquisti della Pubblica Amministrazione. ContrattiPubblici.org è una piattaforma digitale rivolta ad Aziende e Pubbliche Amministrazioni che consente di analizzare i dati dei contratti pubblici per fare scelte strategiche.

Mansioni previste

Synapta è una data company, che fa della valorizzazione dei dati uno dei suoi cardini. Per estrarre conoscenza dai nostri dati tramite il machine learning e le analisi statistiche è fondamentale. Lavorando qui svilupperai algoritmi che andranno a migliorare l’esperienza degli utenti e la loro efficacia nell’uso della piattaforma.

Collaborerai con il team leader dell’area R&D il CTO e con altri colleghi dell’area IT, secondo un approccio “Lean Start-Up”, per:

  • sviluppare algoritmi di classificazione di testi con tecniche classiche (Random Forest) e con approcci moderni (BERT);
  • realizzare sistemi di raccomandazione che permettano una migliore comprensione delle logiche dei mercati di interesse dei clienti;
  • Fare analisi statistiche volte all’individuazione di outlier e in generale al Anomalies Detection;
  • gestire la manutenzione di pipeline basate su machine learning;
  • interagire con la squadra di front end  e back end attraverso la realizzazione di API REST in JSON a partire da ElasticSearch e PostgreSQL;
  • contribuire col proprio punto di vista nella realizzazione delle architetture dei nostri progetti.

Competenze richieste

  • Buona conoscenza di Python e Javascript/Node.js;
  • Conoscenza di tecniche di NLP (e.g. BERT),  algoritmi di classificazione/clustering;
  • buona conoscenza di SQL e del database PostgreSQL;
  • dimestichezza con motori di ricerca come ElasticSearch;
  • uso di API REST JSON;
  • familiarità con git e sistemi di versionamento.

ll candidato ideale possiede inoltre:

  • formazione specifica in ambito tecnico o scientifico;
  • conoscenza dei concetti di esperimento, lean, design thinking, sprint agile;
  • genuino interesse per le nuove tecnologie, per la business intelligence o per la data economy in generale;
  • eventuali esperienze lavorative pregresse verranno considerate come plus.

Retribuzione prevista e benefit

Prevediamo un inserimento a tempo indeterminato e RAL iniziale proporzionale alle tue capacità nel range 25.000 – 30.000 euro

Entrerai a far parte di un team multidisciplinare e giovane, per il quale affiatamento ed entusiasmo sono ingredienti fondamentali. La nostra settimana è scandita da appuntamenti informali di condivisione reciproca e da periodiche attività di formazione sulla base degli interessi dei singoli, inclusi i tuoi.

Non sarai “uno/a dei tanti”: le tue opinioni e le tue proposte conteranno!

Per candidarti

Scrivi a [email protected], specificando “Data scientist” nell’oggetto del messaggio, allegando il tuo CV aggiornato, e inserendo nel corpo dell’e-mail una breve nota di presentazione (max 1500 caratteri spazi inclusi) nella quale espliciti le motivazioni del tuo interesse a collaborare con Synapta per il ruolo in oggetto. Le candidature non coerenti con queste indicazioni non verranno prese in considerazione.