Privacy Policy

Il titolare del trattamento dei tuoi dati è Synapta S.r.l. Per ogni necessità puoi contattare il titolare all’indirizzo Via San Quintino n. 31, cap 10121, Torino (TO) o all’email [email protected].

Il titolare tratterà i tuoi dati con liceità e correttezza nel rispetto dei tuoi diritti e in particolare della tua riservatezza ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”) e delle altre norme applicabili.

Il titolare tratterà dati di contatto e comunicazioni: quando ci invii una mail o compili i form “Contatti” e “Lavora con noi”, registriamo i tuoi dati di contatto (nome, cognome, indirizzo e-mail) e la relativa comunicazione.

Il titolare tratterà i dati di contatto e le comunicazioni raccolte per le finalità indicate:

  1. i) comunicazioni o richieste di chiarimenti sui prodotti e servizi di Synapta S.r.l.;
  2. ii) candidatura spontanea a collaborare con Synapta S.r.l. e invio di CV.

iii) gestione di adempimenti legali derivanti dalle normative specifiche di settore cui la Società sia sottoposta in ragione dell’attività svolta.

Il conferimento dei dati inerenti i campi del form è da considerarsi obbligatorio in relazione alle finalità della raccolta.

La base giuridica del trattamento per le finalità di cui ai punti i) e ii) è l’art. 6, comma 1, lettera b) del Regolamento.

 

La base giuridica del trattamento per le finalità di cui al punto iii) è l’art. 6, comma 1, lettera c) del Regolamento.

Il titolare potrà comunicare i dati a soggetti terzi che collaborano con il titolare nell’espletamento di attività inerenti alle finalità di cui ai punti i) e ii) nonché a soggetti terzi per adempiere ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche autorità, inclusa l’autorità giudiziaria ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento, e/o per tutelare i diritti del titolare o dei terzi ai sensi di legge.

Le informazioni personali conferite non saranno oggetto di diffusione e non verranno impiegate per fini commerciali.

I tuoi dati di contatto e le comunicazioni saranno conservati per il tempo necessario per far fronte alla tua richiesta e per l‘eventuale tempo ulteriore necessario per utilizzare i dati al fine di tutelare i diritti tuoi, del titolare e/o di terzi.

Ti ricordiamo che, ai sensi del Regolamento, hai diritto:

  • di chiedere l’accesso ai tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 15 del Regolamento,
  • di chiedere la rettifica dei tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 16 del Regolamento;
  • di chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 17 del Regolamento;
  • di chiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento;
  • di opporti al trattamento dei tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 21 del Regolamento;
  • alla portabilità dei tuoi dati personali, ai sensi dell’articolo 20 del Regolamento;
  • di proporre reclamo al Garante della Privacy italiano, ai sensi dell’articolo 77 del Regolamento.

Cookie

In questa sezione trovi informazioni sui cookie utilizzati sul sito web synapa.it e istruzioni per disabilitarli o cancellarli.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici: cookie di navigazione o sessione, strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentirti di usufruire dei contenuti e servizi da te richiesti.

I cookie sono piccoli file di testo contenente una stringa di caratteri alfanumerici; durante la navigazione del sito web synapa.it, i cookie vengono salvati sul dispositivo dell’utente (PC, tablet, smartphone, etc.) al fine di riconoscerlo nelle sue visite successive al sito web e di migliorare la fruibilità e l’utilizzo del sito web da parte dell’utente.

Puoi controllare e/o sopprimere i cookie a piacimento – per saperne di più, consulta il sito http://www.allaboutcookies.org/.

Puoi cancellare i cookie già presenti sul tuo dispositivo e impostare la maggior parte dei browser in modo da bloccarne l’installazione. La maggior parte dei browser consente di: visualizzare i cookie presenti e cancellarli singolarmente, bloccare i cookie di terze parti, bloccare i cookie di particolari siti, bloccare l’installazione di tutti i cookie, cancellare tutti i cookie alla chiusura del browser.

Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il tuo browser di navigazione, puoi consultare le relative istruzioni: Internet Explorer Firefox Chrome Opera Safari.